PRESTO ONLINE IL NUOVO SITO

SANT’AMBROGIO
Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale
via De Nicola, 40 - 20142 Milano - tel. 0288447052 - fax 0288447053
Benvenuti!
La nostra Scuola accompagna i bambini dai tre anni fino alle soglie dell’adolescenza in  un percorso armonico di crescita, umana  e culturale.  La struttura è accogliente e funzionale alle attività didattiche ed educative (aule  luminose, laboratori, giardini,  ambienti di recente ristrutturazione). L’istituto  Sant’Ambrogio vuole essere  luogo di relazione e di collaborazione con il Territorio,  spazio di progettualità e di apertura agli stimoli culturali esterni.   La scuola opera per valorizzare ogni alunno nella sua individualità, disvelandone  attitudini e doti, lavorando sui limiti, orientando nelle difficoltà che ognuno  inevitabilmente conosce nella sua crescita.  Con le Famiglie il dialogo è sempre aperto, con i genitori si condivide la responsabilità e  l’amore per l’educazione dei figli.  Vi aspettiamo per vivere assieme questa esperienza, ricca ed affascinante.  
email: miic8dy00c@istruzione.it email certificata: miic8dy00c@pec.istruzione.it codice meccanografico: MIIC8DY00C codice fiscale: 80196170155 IBAN: IT50M0760101600000013850201

UFFICI DI SEGRETERIA

ORARI DI APERTURA PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 9.30 il lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 PER IL PERSONALE dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA

ALUNNI STRANIERI

PROGETTI A. S. 2022/2023

Home L'Istituto Organizzazione Circolari Famiglie e Studenti Albo Pretorio Amministrazione trasparente Comitato Genitori Contatti Varie Home

PAI 2022/2023

L’Istituto Comprensivo Statale Sant’Ambrogio ha ottenuto l’attestazione per la partecipazione al Progetto Pilota “Verso una Scuola Amica”, proposto dal MIUR e 

dall’UNICEF Italia in occasione del 20° anniversario della ratificazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza,per l’impegno dimostrato. 

PON FONDI

STRUTTURALI EUROPEI

CERTIFICAZIONE SCUOLA DISLESSIA AMICA

“Il Regolamento d’Istituto 

stabilisce le modalità gestionali 

ed organizzative della scuola, 

per la realizzazione degli 

obiettivi e delle attività previste 

dal Piano dell’Offerta 

Formativa (PTOF).” 

(dalla Premessa)

PIANO TRIENNALE OFFERTA

FORMATIVA 2022/2025

DICONO DI NOI

A conclusione del progetto teatrale “Arte a Scuola” una mamma ci ha inviato questa mail:  Gentilissimi, da semplice genitore, vorrei esprimerVi i miei ringraziamenti per il laboratorio di teatro che si è  tenuto nei mesi scorsi presso il plesso elementare di De Nicola e che si è concluso con la rappresentazione al  Barrio’s di tutte le classi coinvolte. Ritengo sia stato un progetto molto importante per avvicinare i bambini a un mondo diverso e solo  apparentemente lontano, ma da conoscere e soprattutto da apprezzare; il nostro riscontro - anche se parlo a  titolo personale - è stato ampiamente positivo e mi auguro che quest'esperienza si possa ripetere anche in  futuro, io spererei già l’anno prossimo…!  Sono contenta che il mio bambino frequenti una Scuola come questa. Grazie per tutto quello che riuscite a fare,  immagino non sia facile. Buona giornata. 

MESSA A DISPOSIZIONE

MAD Docenti Personale ATA

NUOVO SERVIZIO PAGO IN RETE

“Pago In Rete” è il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione. Tutte le somme  solitamente destinate all’Istituto (premio di assicurazione, contributo volontario, contributi per viaggi e progetti) dal  mese di marzo dovranno obbligatoriamente essere versate tramite il servizio Pago In Rete.                   Manuale istruzioni       Per l’accesso al servizio                        clicca qui clicca qui  

SPORTELLO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE

Al fine di facilitare la comunicazione tra scuola e famiglia  è disponibile un servizio di mediazione linguistica 

DICHIARAZIONE DI

ACCESSIBILITÀ

VIENI A SCOPRIRE IL NOSTRO CANALE YOUTUBE!

clicca qui per iscriverti e ricevere le notifiche dei nuovi video

VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

Dall'anno scolastico 2020/2021, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni nelle singole  discipline, nella Scuola Primaria, avverrà con l'attribuzione di giudizi descrittivi. Di seguito i link di un breve  filmato di presentazione e la spiegazione dei livelli di valutazione in lingua araba, inglese e spagnola.  VIDEO IN ITALIANO                              مقاطع الفيديو بالعربية VIDEO IN ENGLISH                                 VIDEO EN ESPAÑOL

LAVORIAMO IN CLASSROOM

AULE VERDI IN DE NICOLA

Che cos’è un’aula verde?   E’ uno spazio, costruito nel giardino o nel cortile della scuola, che riproduce  differenti microhabitat (orto, siepi, giardino, fioriere) attrezzato con arredi che  permettano lo svolgimento di attività didattiche interdisciplinari. Tutto in sicurezza,  rispettando il distanziamento sociale. Le nostre Aule Verdi saranno utilizzate per la didattica laboratoriale ed  esperienziale e per la realizzazione di eventi culturali aperti al territorio. 

DISPOSIZIONI SCOLASTICHE (IN LINGUA ARABA)

IL DIRITTO DI STUDIARE

SCUOLA APERTA 2.0

Nell'ottica di diffondere e fare crescere il modello di Scuola Aperta, l’Assessorato  all'Educazione, Istruzione e Politiche Giovanili ha pensato di attribuire un  riconoscimento al Nostro Istituto Comprensivo, sotto forma di un Logo da usare  per il sito e le comunicazioni. Maggiori infromazioni a questo link: Riconoscimento di Scuola Aperta 

PROGETTO “BARONABILIA”

Nell’ambito del Progetto “BaronAbilia”, le classi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria assisteranno a  spettacoli teatrali gratuiti, realizzati  da attori  dell’Associazione L’Impronta. L’iniziativa rientra nel programma di  sensibilizzazione  delle scuole sul tema della disabilità, ed è finalizzata ad abituare i bambini  a porsi nei confronti  del disabile non in un'ottica di "diversità", ma di “consapevole normalità”.  Baronabilia | Flickr  Al link le foto delle classi che hanno già partecipato

MUSICA ATTIVA COME RISPOSTA SOCIALE

La nostra docente di Musica, Valentina Russo, è stata intervistata da MusicEdu inFormazione e innovazione, in  relazione al progetto “Suoni-Amo Insieme”, finanziato da Fondazione Milan.   Di seguito il link alla bella intervista che racconta di una Scuola viva di relazioni e di esperienze, che si trasformano  in apprendimenti, grazie ad una didattica attiva e coinvolgente:  http://musicedu.it/musica-attiva-come-risposta-sociale/

SE CI CREDI... UN SOGNO CHE DIVENTA REALTÀ

Il Potenziamento Motorio della nostra scuola raccontato dal  professor Giaimo su “La rivista di Educazione Fisica, Scienze  Motorie e Sport”   

RESTORE THE MUSIC

A conclusione del progetto di propedeutica musicale nella Scuola Primaria “Canti-Amo e Suoni-Amo Insieme”,  sul nostro canale YouTube potrete vedere un collage delle attività svolte in ogni classe.  Un grande ringraziamento va alla Fondazione Milan che ha sostenuto il nostro progetto, al fine di promuovere  ed accrescere la cultura musicale e favorire i processi di inclusione, di integrazione e di coesione sociale.  per il video clicca qui

UN ANNO DI SPORT

Un altro anno di grande lavoro e soddisfazioni sta per concludersi per i docenti di  educazione motoria ed i ragazzi della scuola secondaria. Nei giorni scorsi si sono  svolte le finali del secondo torneo di Tennis da Tavolo.  Complimenti ai vincitori! Sezione femminile: 1^ classificata Said Fatma, 2^ classificata Parisi Ginevra.  Sezione maschile: 1^ classificato Salvatore Matteo, 2^ classificato Lopez Andrea.  Terminati anche i due corsi pomeridiani di pallavolo per i ragazzi della scuola  secondaria e della scuola primaria in collaborazione con l’Associazione Sportiva  "AGSpallavolo" alla quale va un grande ringraziamento.  Il 31 maggio si terrà la finale del torneo di Bowling presso il Bowling dei Fiori Il 7 giugno si terranno le Baroniadi , giochi sportivi per la scuola secondaria Un ringraziamento speciale ai nostri due atletici ed instancabili docenti di  Educazione Motoria, Massimo Giaimo e Matteo Merati. (nella gallery, a breve, le foto degli eventi)

NE FACCIAMO DI TUTTI I COLORI... PER LA PACE

Al termine di un anno impegnativo gli alunni trascorreranno una giornata di svago ed allegria  con laboratori didattici, giochi all'aria aperta e merenda tutti insieme sabato 4 giugno dalle ore  8,30 alle ore 12,30. 

PRONTI A RIPARTIRE!

Prime informazioni sul calendario dei primi giorni di scuola  e sull’avvio delle attività didattiche, unitamente al  calendario scolastico 2022/2023.  Seguiranno indicazioni specifiche sull’organizzazione del  servizio scolastico, sulla base delle nuove Linee Guida  dell’Istituto Superiore di Sanità che prevedono, in fase di  avvio dell’anno scolastico, misure di prevenzione con un  minimo impatto sulle attività scolastiche. PIANO ORGANIZZATIVO 2022/2023

AMICI DI SCUOLA 2022

Siamo pronti per una nuova sfida?

SETTIMANA DELL’AUTUNNO

All’interno del progetto “Aule Verdi” (Outdoor Education) dal 7 al 11 novembre si terrà la  Settimana dell’Autunno.  Durante la settimana si svolgeranno attività inerenti al tema autunnale:  castagnata messa a dimora dei bulbi  lezioni all’aperto 

APPUNTAMENTI IMPORTANTI DI NOVEMBRE

giovedì 3 - Primaria San Paolino      |      venerdì 4 - Primaria Ferraris venerdì 11 - Primaria De Nicola        |      martedì 15 - Infanzia De Pretis

OPEN DAYS 2023/2024 - SCUOLA PRIMARIA

Vieni a visitare le nostre scuole. Puoi prenotare la visita cliccando qui o inquadrando il qr-code

OPEN DAYS 2023/2024 - SCUOLA SECONDARIA

Gli alunni provenienti da altri istituti possono prenotarsi cliccando qui o inquadrando il qr-code

RESTORE THE MUSIC

Ad un anno dalla realizzazione del progetto "CantiAmo e SuoniAmo Insieme" pubblichiamo i link dell'incontro con  Restore the Music UK, Singer Foundation e Fondazione Milano del 18 novembre scorso  https://www.fondazionemilan.org/restore-the-music-milan/ https://www.instagram.com/reel/Clgl1HVtZl4/?utm_source=ig_web_copy_link Ringraziamo Fondazione Milan, Restore the Music e Singer Foundation per il sostegno offertoci. 

SETTIMANA DELLA SOLIDARIETÀ

Dal 12 al 16 dicembre, raccolta solidale, in collaborazione con il Comitato Genitori, di abiti usati a favore della  Fondazione Progetto Arca onlus che offre assistenza e aiuto alle persone in difficoltà. 

SANTO NATALE 2022

CONCERTO DI NATALE 2022

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023/2024

AULA NATURA - INAUGURAZIONE

Nella mattinata di mercoledì 21 dicembre verrà inaugurata la prima Aula Natura di Milano, nata dalla  collaborazione tra WWF Italia e Procter & Gamble, nell’ambito di un progetto di sostenibilità ambientale e sociale.  Dotata di uno stagno, di casette-nido per gli uccelli, del giardino delle farfalle, di arbusti, siepi e piante aromatiche,  l’Aula Natura sarà uno strumento importante per la didattica all’aperto e ospiterà diverse attività, rivolte a tutte le  scuole del territorio.  Qui gli articoli di WWF , MilanoToday e MiTomorrow

OPEN DAY 2023/2024

PIGOTTIAMO INSIEME

In occasione della Mostra del 21 dicembre le Pigotte sono state adottate dai genitori, dai nonni e dagli insegnanti  dell'Istituto. 

PIANO DELLA MOBILITÀ SCOLASTICA

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

25 APRILE 2023

MUSICA E LEGALITÀ

La nostra Scuola ha vissuto una meravigliosa esperienza all'insegna della Musica e della Legalità: la celebre  Banda della Polizia Locale di Milano si è esibita nell’Auditorium della nostra scuola alla presenza degli alunni del  percorso musicale, dei docenti e della dirigente.  L'evento è stato davvero un grande successo: non solo un piacevole momento d’intrattenimento, ma una iniziativa  dal forte carattere educativo. La Banda ha offerto un ricco repertorio di brani, apprezzati da tutti ed egregiamente  eseguiti; inoltre, alcuni “musicisti in divisa” hanno spiegato ai ragazzi il valore della legalità e l’importanza del  rispetto delle regole, nella musica come nella società.   La comunità scolastica ringrazia il Corpo della Polizia Locale di Milano per la vicinanza, la sensibilità e l’attenzione  verso le scuole e gli agenti e gli ufficiali della Banda, modelli esemplari di impegno, dedizione, spirito di servizio,  per tutti i nostri alunni. Nella gallery alcuni momenti dell'incontro

CONCERTO DI PRIMAVERA

Lo spettacolo si è svolto nell’ambito delle iniziative finalizzate al sostegno del restauro dell’organo “Giovanni  Marelli – 1895” della Chiesa dei Ss. Nazaro e Celso alla Barona (per maggiori dettagli, consultare il sito  https://www.baronacom.it/progetto-organo).  Un particolare ringraziamento a tutti i docenti di strumento e agli alunni che si sono prodigati per realizzare  questa bella iniziativa a favore del quartiere della Barona.   Nella gallery alcuni momenti dell'evento

UN PICCOLO GESTO DI SOLIDARIETÀ

Anche quest'anno alunni e docenti della Scuola Primaria doneranno il pranzo dell'ultimo giorno  di scuola a BANCO ALIMENTARE. Un ringraziamento speciale al Signor Luisi per la sua disponibilità a condividere con noi questo  importante appuntamento. 

CONCERTO DI FINE ANNO

Gli allievi dei Percorsi ad Indirizzo Musicale e gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria vi attendono numerosi!