PRESTO ONLINE IL NUOVO SITO

SANT’AMBROGIO
Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale
via De Nicola, 40 - 20142 Milano - tel. 0288447052 - fax 0288447053
La nostra Scuola accompagna i bambini dai tre anni fino alle soglie dell’adolescenza in  un percorso armonico di crescita, umana  e culturale.  La struttura è accogliente e funzionale alle attività didattiche ed educative (aule  luminose, laboratori, giardini,  ambienti di recente ristrutturazione). L’istituto  Sant’Ambrogio vuole essere  luogo di relazione e di collaborazione con il Territorio,  spazio di progettualità e di apertura agli stimoli culturali esterni.   La scuola opera per valorizzare ogni alunno nella sua individualità, disvelandone  attitudini e doti, lavorando sui limiti, orientando nelle difficoltà che ognuno  inevitabilmente conosce nella sua crescita.  Con le Famiglie il dialogo è sempre aperto, con i genitori si condivide la responsabilità e  l’amore per l’educazione dei figli.  Vi aspettiamo per vivere assieme questa esperienza, ricca ed affascinante.  
Benvenuti!
email: miic8dy00c@istruzione.it email certificata: miic8dy00c@pec.istruzione.it codice meccanografico: MIIC8DY00C codice fiscale: 80196170155 IBAN: IT50M0760101600000013850201
Home L'Istituto Organizzazione Circolari Famiglie e Studenti Albo Pretorio Amministrazione trasparente Comitato Genitori Contatti Varie

UFFICI DI SEGRETERIA

ORARI DI APERTURA PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 9.30 il lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 PER IL PERSONALE dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA

ALUNNI STRANIERI

PROGETTI A. S. 2022/2023

Comitato Genitori

L’Istituto Comprensivo Statale Sant’Ambrogio ha ottenuto l’attestazione per la partecipazione al Progetto Pilota “Verso una Scuola Amica”, proposto dal MIUR e 

dall’UNICEF Italia in occasione del 20° anniversario della ratificazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza,per l’impegno dimostrato. 

FESTA NELLE SCUOLE DEL MUNICIPIO 6 - INSIEME PER CONOSCERSI

In occasione delle Festività Natalizie i nostri plessi della scuola primaria aderiscono al progetto "Insieme per  conoscersi" organizzato dal Municipio 6 con lo scopo di costruire momenti conviviali di aggregazione e di  conoscenza tra ragazzi e genitori per sconfiggere isolamento ed indifferenza. 

COMITATO GENITORI

Il Comitato Genitori è formato da genitori e famiglie che vogliono partecipare attivamente alla vita della scuola. Il Comitato Genitori organizza e realizza iniziative ed eventi con lo scopo di raccogliere fondi da destinare all’acquisto di materiali scolastici e a sostegno dei progetti educativi della scuola. Il Comitato Genitori lavora in sinergia con le istituzioni scolastiche per rispondere al meglio alle necessità della scuola ed è organizzato per plesso di appartenenza.

INIZIATIVE

Nell’arco dell’anno scolastico, il Comitato genitori organizza iniziative regolari e iniziative straordinarie su richiesta della scuola. Di seguito, alcune delle iniziative organizzate: •	Merende solidali: merende fatte in casa e bibite per tutti in vendita a prezzo simbolico (mensili) •	Castagnata: castagne arrostite al momento per uno spuntino di metà mattina in versione autunnale, a prezzo simbolico (annuale) •	Iniziative straordinarie: in occasione di eventi e feste della scuola.

RISULTATI

Il Comitato Genitori utilizza i fondi raccolti con le proprie iniziative in maniera democratica a beneficio di tutti gli alunni e della scuola nel suo complesso.  Di seguito, alcuni dei risultati ottenuti: •	Dotazione di un fondo cassa iniziale per ogni classe •	Acquisto materiali igienico-sanitari per la scuola •	Acquisto materiali scolastici di uso comune •	Contributo a progetti educativi su richiesta della scuola •	Contributo ai lavori di manutenzione degli ambienti scolastici.

PARTECIPAZIONE

Tutti i genitori e i familiari degli alunni possono partecipare al Comitato Genitori o aiutare nelle iniziative organizzate. Partecipare al Comitato Genitori significa collaborare con gli altri su obiettivi comuni, condividere idee e proposte o anche solo dedicare un po' di tempo e di energia alla realizzazione delle iniziative.  È un piccolo impegno per grandi risultati. Per partecipare, aiutare o avere maggiori informazioni, contattare la/il rappresentante di classe.

MESSA A DISPOSIZIONE

MAD Docenti Personale ATA

S. NATALE 2020

Il Comitato Genitori del plesso De Nicola 2 ha voluto essere presente anche in questi tempi particolari, facendo arrivare a ogni bambina e bambino un piccolissimo pensierino accompagnato dai nostri auguri di Buone Feste, con le parole di Gianni Rodari e illustrazioni di Francesca Origlia (mamma di 1^A)

PAI 2022/2023

PON FONDI

STRUTTURALI EUROPEI

“Il Regolamento d’Istituto 

stabilisce le modalità gestionali 

ed organizzative della scuola, 

per la realizzazione degli 

obiettivi e delle attività previste 

dal Piano dell’Offerta 

Formativa (PTOF).” 

(dalla Premessa)

PIANO TRIENNALE OFFERTA

FORMATIVA 2022/2025

DICHIARAZIONE DI

ACCESSIBILITÀ