Coordinatori e consigli di classe

Coordinatori e segretari dei Consigli di classe

Cosa fa

Compiti del Coordinatore di Classe

  • Presiedere le riunioni del Consiglio di Classe in assenza del dirigente scolastico.
  • Coordinare l’attività del CdC secondo l’O.d.G. fissato, moderando e facilitando gli interventi dei colleghi, sviluppando in modo chiaro gli argomenti affrontati e favorendo la decisionalità collegiale.
  • Stabilire e mantenere relazioni efficaci con le famiglie e con gli studenti, oltre che con i componenti del CdC
  • Verificare la corretta verbalizzazione di ciascuna seduta da parte del segretario.
  • Predisporre la programmazione di classe insieme con i colleghi, tenendo in considerazione tutti gli elementi significativi in merito alle scelte formative e organizzando la pianificazione di tutte le attività previste per l’anno scolastico, compresi i percorsi di PCTO (in collaborazione con tutor ).
  • Coordinare la compilazione del PDP e del PEI da parte dei docenti del Consiglio di classe, raccordandosi con la funzione strumentale dei BES e DVA e partecipando al G.L.O.
  • Convocare i genitori per la stesura del PDP e controllare che tutta la documentazione sia correttamente compilata riferendo al cdc dei colloqui avuti con la famiglia e riportando eventuali problematiche non note.
  • Rispettare rigorosamente le scadenze temporali per l’approntamento dei documenti istituzionalmente previsti quali ad esempio PDP,PEI, Documento del 15 maggio,ecc.
    Consegnare tutti documenti scolastici entro i termini indicati.
  • Stimolare, favorire, coordinare e monitorare il regolare svolgimento della Programmazione di classe.
  • Tenere sistematici contatti con i colleghi del consiglio di classe ai fini di una gestione coordinata di proposte, iniziative, interventi per l’inclusione, interventi per il successo formativo, attribuzione crediti, buone prassi, situazioni problematiche, valutazioni.
  • Gestire la puntuale informazione a studenti e famiglie di ogni iniziativa in programma;
  • Controllare settimanalmente la frequenza scolastica degli studenti, segnalando in vicepresidenza o Presidenza eventuali ritardi ripetuti e o assenze non giustificate
  • Verificare che il limite delle assenze del 25% non sia superato e , nel caso di assenze non giustificate avvisare la famiglia
  • Controllare l’andamento delle note disciplinari e segnalare situazioni particolari al Dirigente.
  • Consultarsi con il D.S. e/o con la Vicepresidenza per situazioni particolari.
  • Coordinare eventuali attività di Scuola a domicilio o in Ospedale in caso di necessità
  • Richiedere la convocazione di Consigli straordinari per interventi di natura didattica e disciplinare;
  • Consultarsi con il D.S. prima e dopo lo svolgimento di CdC straordinari per l’eventuale irrogazione di sanzioni disciplinari agli studenti.

 

Compiti del Segretario

  • Redigere il verbale in modo chiaro, fedele allo svolgimento dei lavori, sintetico ma attento alle parti rilevanti e ai processi decisionali, utilizzando i modelli predisposti dal Dirigente
  • Redigere il verbale in tempi brevi e verificarne il contenuto con il Coordinatore di Classe.
  • Controllo della eventuale documentazione da predisporre ed allegare al verbale.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via Agostino De Pretis, 15, 20142 Milano MI

  • CAP

    20142

  • Orari

    La Scuola dell’Infanzia funziona dal lunedì al venerdì con il seguente orario:

    I entrata: dalle 8.00 alle 8.30
    II entrata: dalle 9.00 alle 9.20
    I uscita: dalle 13.30 alle 13.45
    II uscita: dalle 16.00 alle 16.15

  • indirizzo

    Via Barona, 70, 20142 Milano MI

  • CAP

    20142

  • Orari

    TEMPO SCUOLA ED ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

    La Scuola Primaria, organizzata in tre plessi (via De Nicola 2, via Barona 70 e via San Paolino 4/A) adotta il modello del Tempo Pieno a 40 ore settimanali con la seguente scansione oraria:

    •pre-scuola dalle 7.30 alle 8.25
    •ingresso alle 8.25
    •inizio lezioni alle 8.30
    •intervallo dalle 10.20 alle 10.40
    •pranzo dalle 12.30 alle 13.30
    •intervallo dalle 13.30 alle 14.20
    •inizio lezioni pomeridiane alle 14.30
    •uscita alle 16.30
    •post scuola e giochi serali dalle 16.30 alle 18.00

    Compatibilmente con l’organico assegnato e con eventuali vincoli organizzativi, le classi che funzioneranno secondo il modello del modulo sono:

    •plesso De Nicola: tutte
    •plesso Ferraris: tutte
    •plesso San Paolino: tutte

  • indirizzo

    Via Enrico de Nicola, 40, 20142 Milano MI

  • CAP

    20142

  • Orari

    TEMPO SCUOLA ED ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

    La Scuola Secondaria di I grado adotta un percorso settimanale a 30 ore distribuito in cinque giorni di lezione, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, un percorso a 32 ore riservato agli allievi di strumento e un percorso a 32 ore riservato agli allievi dell’indirizzo Motorio con l’aggiunta di due ore di lezioni pomeridiane.

    ingresso alle 7.55
    inizio lezioni ore 8.00
    intervallo dalle 9.50 alle 10.00
    secondo intervallo dalle 11.50 alle 12.00
    termine delle lezioni alle 14.00

  • indirizzo

    Via Enrico de Nicola, 2, 20142 Milano MI

  • CAP

    20142

  • Orari

    TEMPO SCUOLA ED ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

    La Scuola Primaria, organizzata in tre plessi (via De Nicola 2, via Barona 70 e via San Paolino 4/A) adotta il modello del Tempo Pieno a 40 ore settimanali con la seguente scansione oraria:

    •pre-scuola dalle 7.30 alle 8.25
    •ingresso alle 8.25
    •inizio lezioni alle 8.30
    •intervallo dalle 10.20 alle 10.40
    •pranzo dalle 12.30 alle 13.30
    •intervallo dalle 13.30 alle 14.20
    •inizio lezioni pomeridiane alle 14.30
    •uscita alle 16.30
    •post scuola e giochi serali dalle 16.30 alle 18.00

    Compatibilmente con l’organico assegnato e con eventuali vincoli organizzativi, le classi che funzioneranno secondo il modello del modulo sono:

    •plesso De Nicola: tutte
    •plesso Ferraris: tutte
    •plesso San Paolino: tutte

  • indirizzo

    Via Enrico de Nicola, 40, 20142 Milano MI

  • CAP

    20142

  • Orari

    TEMPO SCUOLA ED ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

    La Scuola Primaria, organizzata in tre plessi (via De Nicola 2, via Barona 70 e via San Paolino 4/A) adotta il modello del Tempo Pieno a 40 ore settimanali con la seguente scansione oraria:

    •pre-scuola dalle 7.30 alle 8.25
    •ingresso alle 8.25
    •inizio lezioni alle 8.30
    •intervallo dalle 10.20 alle 10.40
    •pranzo dalle 12.30 alle 13.30
    •intervallo dalle 13.30 alle 14.20
    •inizio lezioni pomeridiane alle 14.30
    •uscita alle 16.30
    •post scuola e giochi serali dalle 16.30 alle 18.00

    Compatibilmente con l’organico assegnato e con eventuali vincoli organizzativi, le classi che funzioneranno secondo il modello del modulo sono:

    •plesso De Nicola: tutte
    •plesso Ferraris: tutte
    •plesso San Paolino: tutte

Ulteriori informazioni

Coordinatori e segretari dei Consigli di classe

Circolari, notizie, argomenti correlati

Skip to content