Le bambine e i bambini fanno (s)cultura

"Dal quartiere Barona al Castello"

Per due anni scolastici, le bambine e i bambini dell’Istituto Comprensivo sant’Ambrogio hanno costruito un percorso che ha portato il quartiere Barona al Castello Sforzesco e il Castello al quartiere Barona. “Dal quartiere Barona al Castello, le bambine e i bambini fanno (s)cultura”, ideato e realizzato da La Grande Fabbrica delle Parole in collaborazione con i Musei del Castello Sforzesco e l‘Area Valorizzazione Patrimonio Artistico e Sicurezza della Direzione Cultura del Comune di Milano, e con il sostegno di Fondazione Cariplo, ha facilitato l’accesso alle risorse culturali del territorio. Le attività proposte hanno favorito la connessione con un luogo centrale per la cultura come il Castello Sforzesco. Lo hanno fatto attraverso un doppio movimento: il Castello ha portato le sue opere nel quartiere (dal centro alla periferia) e poi il quartiere ha trovato trova spazio tra le mura del Castello attraverso le opere delle bambine e dei bambini (dalla periferia al centro).

Per la prima volta in assoluto, opere di bambine e bambini saranno esposte nella cornice del Castello Sforzesco.

Alcuni momenti della giornata di inaugurazione: Le bambine e i bambini fanno (s)cultura | Flickr

Circolari, notizie, argomenti correlati

Skip to content