Facendo seguito a quanto già illustrato nella precedente circolare n. 257 – relativa alla nuova modalità di
valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria – è convocata una riunione dei
presidenti di area e della Funzione Strumentale PTOF, per condividere le linee guida che indirizzeranno
il successivo lavoro di revisione da parte dei docenti di area.
La riunione si svolgerà in presenza giovedì 27 febbraio alle ore 16.45, presso la sede di via De
Nicola 40.
Si ricorda che a fine anno scolastico, la valutazione sarà espressa attraverso sei giudizi sintetici (ottimo,
distinto, buono, discreto, sufficiente, non sufficiente), accompagnati dalla descrizione dei livelli di apprendimento
raggiunti in ciascuna disciplina, incluso l’insegnamento dell’educazione civica e il comportamento.
L’Allegato A dell’ordinanza, che si allega, riporta una Descrizione dei giudizi sintetici per la valutazione degli
apprendimenti nella scuola primaria; formulati prendendo in considerazione alcune aree: l’autonomia
nell’attività, la tipologia della situazione (nota o non nota), le risorse utilizzate per portare a termine un
compito.
I docenti, riuniti per area, dovranno declinare tali giudizi per ciascuna disciplina e anno di corso (es.
attraverso griglie, tabelle e rubriche di valutazione), raccordandoli agli obiettivi già fissati, e tenendo a
riferimento le Indicazioni nazionali per il curricolo vigenti e il curricolo di istituto.
Il lavoro dovrà concludersi in tempo utile, per consentire al Collegio dei docenti di deliberare i criteri e
le modalità di valutazione degli apprendimenti che verranno inseriti nel PTOF e resi noti alle famiglie.
Si allega l’ordinanza ministeriale, raccomandandone la lettura prima della riunione.
Il Dirigente Scolastico
(Milca Fiorella Granese)
Amministratore