curriculum dello studente

Curriculum scuola primaria

La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.

Descrizione

“La Scuola Primaria promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità ed ha il fine di far acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base, ivi comprese quelle relative all’alfabetizzazione informatica […] e l’alfabetizzazione nella lingua inglese […], di valorizzare le capacità relazionali e di orientare nello spazio e nel tempo, di educare a principi fondamentali della convivenza civile”.(D.L. 59/2004, art. 5) la Scuola Primaria dell’I.C. “ Sant’Ambrogio”:

  • favorisce la formazione della persona secondo la propria originalità ed irripetibilità,
  • sviluppa le potenzialità creative del bambino,
  • promuove la continuità del processo educativo anche mediante momenti di raccordo con la
  • Scuola dell’Infanzia e Secondaria di I Grado.

L’offerta formativa della Scuola Primaria pone al centro della propria impostazione educativa e didattica l’alunno e il desiderio di assicurare a tutti un apprendimento adeguato e qualificato. La Scuola interagisce con la Famiglia e con la più vasta comunità sociale nell’esercizio della sua funzione educativa e formativa. La Scuola per realizzare il suo progetto si avvale sia delle proprie risorse, sia delle risorse culturali, ambientali e strumentali del territorio. La Scuola pone tra le sue finalità istituzionali la crescita nell’alunno di una progressiva autonomia di giudizio volta a consentire l’elaborazione di comportamenti responsabili e coerenti. In tal senso indirizza tutti i suoi sforzi, affinché ogni soggetto interiorizzi in maniera attiva e dinamica i fondamentali principi della convivenza democratica (Art.3 Costituzione). La Scuola tiene in debita considerazione il patrimonio di esperienze e di interessi maturati dall’alunno e sviluppa in itinere le sue potenzialità creative e la sua autonomia di giudizio per il conseguimento di un equilibrio affettivo-sociale e di una positiva immagine di sé. La Scuola si propone di far crescere ogni alunno in ambiente educativo dove tutti sono rispettati e accettati, dove è privilegiato il dialogo costruttivo con le famiglie e gli alunni, per aiutare questi ultimi a maturare un giusto equilibrio tra l’esperienza cognitiva, quella relazionale e quella affettiva.

Allegati

Tempi e scadenze

Approvazione del curricolo

30

Giu

Ulteriori informazioni

La Scuola prende atto delle diversità determinate da fattori naturali e/o sociali e delinea percorsi individualizzati volti al conseguimento di esiti scolastici positivi. Ogni alunno è perciò aiutato a conseguire traguardi formativi previsti dalle Indicazioni Nazionali e dal PECUP (Profilo educativo–culturale personalizzato) attraverso l’attuazione di modalità didattiche e forme organizzative flessibili adeguate alle esigenze e modalità di apprendimento di ciascuno.

Skip to content